Artwork

İçerik Antonio Quaglietta tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Antonio Quaglietta veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.
Player FM - Podcast Uygulaması
Player FM uygulamasıyla çevrimdışı Player FM !

Episodio 275 - Le ferite dell'infanzia: perché facciamo sempre gli stessi errori?

1:06:46
 
Paylaş
 

Manage episode 392351016 series 1104442
İçerik Antonio Quaglietta tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Antonio Quaglietta veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.
Le ferite dell'infanzia: perché facciamo sempre gli stessi errori?
Tante volte, quando abbiamo dei problemi, non riusciamo a risolverli e restiamo attaccati al nostro passato, mettendo in atto alcuni comportamenti senza sapere il perché. Spesso questo è frutto di alcune ferite e di conflitti che abbiamo vissuto nell'infanzia.
Quando abbiamo un problema ci sono tre livelli di consapevolezza con cui siamo nella situazione:
• Un livello coscio, consapevole, che gestisco; è il livello del ragionamento.
• Un livello preconscio, quello di una parziale consapevolezza, di “vedo e non vedo” la realtà della situazione.
• Un livello inconscio, inaccessibile alla mia coscienza.
Il primo livello, quello conscio, di analisi prevede le nostre difese. Accusiamo l’altro, iniziamo a trovare scuse per il nostro comportamento e ad accusare l’esterno per quello che ci accade.
Nel secondo livello, succede che proviamo rabbia, tristezza e frustrazione.
C’è un altro livello, quello inconscio, dove nascono le vere cause dei problemi attuali: è il livello dei bisogni, conflitti e problemi infantili. Dei conflitti infantili noi non ricordiamo nulla. Ci raccontiamo una storia sul nostro passato. Il bambino sviluppa un falso sé, poiché deve creare un sé adatto a ciò che i genitori vogliono. Per non perdere l’amore dei genitori. Il falso sé si alimenta di tutti i sentimenti che non abbiamo potuto esprimere nell’infanzia.
Cosa possiamo fare? Ne abbiamo parlato nel video.
Lezione 73 del Sentiero di Eva Pierrakos: https://www.bibliotecadelsentiero.org...
Libro consigliato: Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé, Alice Miller
  continue reading

297 bölüm

Artwork
iconPaylaş
 
Manage episode 392351016 series 1104442
İçerik Antonio Quaglietta tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Antonio Quaglietta veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.
Le ferite dell'infanzia: perché facciamo sempre gli stessi errori?
Tante volte, quando abbiamo dei problemi, non riusciamo a risolverli e restiamo attaccati al nostro passato, mettendo in atto alcuni comportamenti senza sapere il perché. Spesso questo è frutto di alcune ferite e di conflitti che abbiamo vissuto nell'infanzia.
Quando abbiamo un problema ci sono tre livelli di consapevolezza con cui siamo nella situazione:
• Un livello coscio, consapevole, che gestisco; è il livello del ragionamento.
• Un livello preconscio, quello di una parziale consapevolezza, di “vedo e non vedo” la realtà della situazione.
• Un livello inconscio, inaccessibile alla mia coscienza.
Il primo livello, quello conscio, di analisi prevede le nostre difese. Accusiamo l’altro, iniziamo a trovare scuse per il nostro comportamento e ad accusare l’esterno per quello che ci accade.
Nel secondo livello, succede che proviamo rabbia, tristezza e frustrazione.
C’è un altro livello, quello inconscio, dove nascono le vere cause dei problemi attuali: è il livello dei bisogni, conflitti e problemi infantili. Dei conflitti infantili noi non ricordiamo nulla. Ci raccontiamo una storia sul nostro passato. Il bambino sviluppa un falso sé, poiché deve creare un sé adatto a ciò che i genitori vogliono. Per non perdere l’amore dei genitori. Il falso sé si alimenta di tutti i sentimenti che non abbiamo potuto esprimere nell’infanzia.
Cosa possiamo fare? Ne abbiamo parlato nel video.
Lezione 73 del Sentiero di Eva Pierrakos: https://www.bibliotecadelsentiero.org...
Libro consigliato: Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé, Alice Miller
  continue reading

297 bölüm

Tüm bölümler

×
 
Loading …

Player FM'e Hoş Geldiniz!

Player FM şu anda sizin için internetteki yüksek kalitedeki podcast'leri arıyor. En iyi podcast uygulaması ve Android, iPhone ve internet üzerinde çalışıyor. Aboneliklerinizi cihazlar arasında eş zamanlamak için üye olun.

 

Hızlı referans rehberi