Artwork

İçerik Anna Lisa Manotti tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Anna Lisa Manotti veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.
Player FM - Podcast Uygulaması
Player FM uygulamasıyla çevrimdışı Player FM !

Jack lo squartatore

1:03:30
 
Paylaş
 

Manage episode 345617554 series 2526560
İçerik Anna Lisa Manotti tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Anna Lisa Manotti veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.

Un assassino inafferrabile fra le nebbie di Londra.

Fra la fine di agosto e i primi di novembre del 1888 tra i vicoli di Whitechapel, nella pancia nera dell’East End, cinque prostitute vennero assassinate e mutilate con perizia e ferocia. Nessuna prova evidente, nessun indizio concreto, mille ipotesi e nessun colpevole. Dopo più di cento anni il mito di Jack lo Squartatore è ancora vivo, stuzzica la curiosità di chi lo cerca fra gli anfratti del tempo e della storia. Jack è oggetto di saggi, film, fumetti e serie TV, come protagonista o come comparsa e tutti si dimenticano delle cinque donne che lasciò martoriate sul selciato lurido dell’East End.

Altre donne morirono prima e altre dopo, forse vittime o forse no di questo serial killer che sfuggì ai numerosi sforzi della polizia.


Fonti bibliografiche:
  • “Jack lo squartatore. La vera storia” di Paul Begg ed. UTET (2019)
  • “Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack lo squartatore” di Hallie Rubenhold ed. Neri Pozza (2020)
Musiche usate per la puntata:

La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.

Immagine di copertina:
Il decimo crimine di Whitechapel (l’assassinio di Frances Coles il 13 febbraio 1891). Incisione di Fortuné Méaulle del 1 marzo 1891 da un disegno di Henri Meyer su Le Journal illustré. Fonte: Wikimedia commons.
Altre immagini:
Mappa degli omicidi (mappa originale del 1894, con le posizioni aggiunte in rosso nel 2009). Fonte: Wikimedia commons.
La lettera “Dear Boss” (prima pagina). Fonte: Wikipedia.
La lettera “Dear Boss” (seconda pagina). Fonte: Wikipedia.
La lettera “From Hell”. Fonte: Wikimedia commons.
  continue reading

77 bölüm

Artwork
iconPaylaş
 
Manage episode 345617554 series 2526560
İçerik Anna Lisa Manotti tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan Anna Lisa Manotti veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.

Un assassino inafferrabile fra le nebbie di Londra.

Fra la fine di agosto e i primi di novembre del 1888 tra i vicoli di Whitechapel, nella pancia nera dell’East End, cinque prostitute vennero assassinate e mutilate con perizia e ferocia. Nessuna prova evidente, nessun indizio concreto, mille ipotesi e nessun colpevole. Dopo più di cento anni il mito di Jack lo Squartatore è ancora vivo, stuzzica la curiosità di chi lo cerca fra gli anfratti del tempo e della storia. Jack è oggetto di saggi, film, fumetti e serie TV, come protagonista o come comparsa e tutti si dimenticano delle cinque donne che lasciò martoriate sul selciato lurido dell’East End.

Altre donne morirono prima e altre dopo, forse vittime o forse no di questo serial killer che sfuggì ai numerosi sforzi della polizia.


Fonti bibliografiche:
  • “Jack lo squartatore. La vera storia” di Paul Begg ed. UTET (2019)
  • “Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack lo squartatore” di Hallie Rubenhold ed. Neri Pozza (2020)
Musiche usate per la puntata:

La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.

Immagine di copertina:
Il decimo crimine di Whitechapel (l’assassinio di Frances Coles il 13 febbraio 1891). Incisione di Fortuné Méaulle del 1 marzo 1891 da un disegno di Henri Meyer su Le Journal illustré. Fonte: Wikimedia commons.
Altre immagini:
Mappa degli omicidi (mappa originale del 1894, con le posizioni aggiunte in rosso nel 2009). Fonte: Wikimedia commons.
La lettera “Dear Boss” (prima pagina). Fonte: Wikipedia.
La lettera “Dear Boss” (seconda pagina). Fonte: Wikipedia.
La lettera “From Hell”. Fonte: Wikimedia commons.
  continue reading

77 bölüm

Tüm bölümler

×
 
Loading …

Player FM'e Hoş Geldiniz!

Player FM şu anda sizin için internetteki yüksek kalitedeki podcast'leri arıyor. En iyi podcast uygulaması ve Android, iPhone ve internet üzerinde çalışıyor. Aboneliklerinizi cihazlar arasında eş zamanlamak için üye olun.

 

Hızlı referans rehberi