Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Il digiuno e i suoi miracoli
MP3•Bölüm sayfası
Manage episode 350314167 series 2768521
Dpen tarafından sağlanan içerik. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil olmak üzere tüm podcast içeriği doğrudan Dpen veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız, burada belirtilen süreci takip edebilirsiniz https://tr.player.fm/legal.
In questo episodio parleremo del digiuno. Argomento trattato in uno degli episodi del documentario Limitless con Chris Hemsworth (su Disney+), ma anche tema tanto osannato dai soliti guru della nutrizione. Negli anni il digiuno ha attraversato varie modificazioni e declinazioni (basti pensare alla infinita serie di servizi proposti dalle Iene negli anni) per poi approdare in una dieta, quella del digiuno intermittente. Ma è proprio vero che digiunare fa così bene? quali meccanismi si innescano? è sostenibile il digiuno per lunghi periodi? fa bene digiunare?
Scopriamolo in questo nuovo episodio di Dpen Scienza.
Ci potete ascoltare su:
Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .
Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .
Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .
E su tutte le app principali di streaming.
Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noi
Gruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .
Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .
Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .
Disclaimer:
Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).
Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .
Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.
Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un’opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement
…
continue reading
Scopriamolo in questo nuovo episodio di Dpen Scienza.
Ci potete ascoltare su:
Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .
Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .
Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .
E su tutte le app principali di streaming.
Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noi
Gruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .
Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .
Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .
Disclaimer:
Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).
Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .
Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.
Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un’opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement
104 bölüm