Artwork

İçerik ProvaSpeciale.it tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan ProvaSpeciale.it veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.
Player FM - Podcast Uygulaması
Player FM uygulamasıyla çevrimdışı Player FM !

Puntata 58 (PS58) – 33° Rally Città di Pistoia

 
Paylaş
 

Manage episode 151928861 series 1043444
İçerik ProvaSpeciale.it tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan ProvaSpeciale.it veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.

Sono i montecatinesi Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, i vincitori della 33° edizione del Rally Città di Pistoia, penultimo atto del Challenge Rally Nazionali di VI zona (a coefficiente 1,5 di punteggio), nove anni dopo la loro prima vittoria assoluta ottenuta sempre al volante di una Lancer, l’equipaggio di Montecatini Terme ha concesso il bis con la rinnovata versione Gruppo R della tre volumi nipponica.

Nel video la sintesi dei Top-Ten assoluti e di tutte le classi con le interviste a fine gara.

La prima triade di prove, tre passaggi sulla “San Baronto”, avevano portato già Moricci e Garavaldi al comando, grazie ad una prova di forza nel secondo appuntamento cronometrato, mentre gli altri due, quello iniziale e quello che ha chiuso la prima frazione di gara, erano stati appannaggio di Lucchesi-Ghilardi, con la loro Peugeot 207 S2000, leggermente poi attardati da una scelta di gomme non azzeccata per la pioggia che intanto aveva iniziato a cadere. Proprio per questo problema, Lucchesi aveva dovuto cedere il passo per soli due decimi al conterraneo Stefano Gaddini, con Innocenti alle note, su una Renault Clio R3.

Alla ripresa delle ostilità il leit-motiv dell’attico della classifica non è cambiato, con la prima prova corsa, il primo dei due giri della “Gello”, Moricci e Garavaldi hanno allungato con una certa decisione, approfittando anche dei problemi ai freni di Gaddini e riuscendo a tenere a debita distanza Lucchesi, comunque sempre pericoloso. La mattinata ha visto poi emergere con decisione l’elbano Francesco Bettini (Renault Clio R3), in lotta serrata con lo stesso Gaddini per il successo del Trofeo Renault Clio di zona.

Con la 6° piazza assoluta il lucchese Andrea Simonetti si è matematicamente aggiudicato la vittoria del Challenge di VI zona con una gara di anticipo.

Classifica finale (top ten):

  1. Moricci-Garavaldi (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 49’12.4;
  2. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 – S2000) a 13.6;
  3. Nannini-Piazzini (Peugeot 207 – S2000) a 18.0;
  4. Bettini-Acri (Renault Clio R3) a 34.5;
  5. Gaddini-Innocenti (Renault Clio R3) a 42.7;
  6. Simonetti-Angilletta (Renault Clio R3) a 1’16.3;
  7. Fattorini-Ferrigno (Renault Clio – S 1600) a 1’26.9;
  8. Marchi-Salotti (Renault Clio – S 1600) a 1’37.5;
  9. Giannini-Michi (Fiat Gr. Punto Abarth) a 1’44.4;
  10. Giannini-Tredici (Citroen C2 R2 Max) a 2’11.6.

Scarica la classifica finale di classe in formato PDF.


© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 629 times, 1 visits today)
  continue reading

20 bölüm

Artwork
iconPaylaş
 
Manage episode 151928861 series 1043444
İçerik ProvaSpeciale.it tarafından sağlanmıştır. Bölümler, grafikler ve podcast açıklamaları dahil tüm podcast içeriği doğrudan ProvaSpeciale.it veya podcast platform ortağı tarafından yüklenir ve sağlanır. Birinin telif hakkıyla korunan çalışmanızı izniniz olmadan kullandığını düşünüyorsanız burada https://tr.player.fm/legal özetlenen süreci takip edebilirsiniz.

Sono i montecatinesi Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, i vincitori della 33° edizione del Rally Città di Pistoia, penultimo atto del Challenge Rally Nazionali di VI zona (a coefficiente 1,5 di punteggio), nove anni dopo la loro prima vittoria assoluta ottenuta sempre al volante di una Lancer, l’equipaggio di Montecatini Terme ha concesso il bis con la rinnovata versione Gruppo R della tre volumi nipponica.

Nel video la sintesi dei Top-Ten assoluti e di tutte le classi con le interviste a fine gara.

La prima triade di prove, tre passaggi sulla “San Baronto”, avevano portato già Moricci e Garavaldi al comando, grazie ad una prova di forza nel secondo appuntamento cronometrato, mentre gli altri due, quello iniziale e quello che ha chiuso la prima frazione di gara, erano stati appannaggio di Lucchesi-Ghilardi, con la loro Peugeot 207 S2000, leggermente poi attardati da una scelta di gomme non azzeccata per la pioggia che intanto aveva iniziato a cadere. Proprio per questo problema, Lucchesi aveva dovuto cedere il passo per soli due decimi al conterraneo Stefano Gaddini, con Innocenti alle note, su una Renault Clio R3.

Alla ripresa delle ostilità il leit-motiv dell’attico della classifica non è cambiato, con la prima prova corsa, il primo dei due giri della “Gello”, Moricci e Garavaldi hanno allungato con una certa decisione, approfittando anche dei problemi ai freni di Gaddini e riuscendo a tenere a debita distanza Lucchesi, comunque sempre pericoloso. La mattinata ha visto poi emergere con decisione l’elbano Francesco Bettini (Renault Clio R3), in lotta serrata con lo stesso Gaddini per il successo del Trofeo Renault Clio di zona.

Con la 6° piazza assoluta il lucchese Andrea Simonetti si è matematicamente aggiudicato la vittoria del Challenge di VI zona con una gara di anticipo.

Classifica finale (top ten):

  1. Moricci-Garavaldi (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 49’12.4;
  2. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 – S2000) a 13.6;
  3. Nannini-Piazzini (Peugeot 207 – S2000) a 18.0;
  4. Bettini-Acri (Renault Clio R3) a 34.5;
  5. Gaddini-Innocenti (Renault Clio R3) a 42.7;
  6. Simonetti-Angilletta (Renault Clio R3) a 1’16.3;
  7. Fattorini-Ferrigno (Renault Clio – S 1600) a 1’26.9;
  8. Marchi-Salotti (Renault Clio – S 1600) a 1’37.5;
  9. Giannini-Michi (Fiat Gr. Punto Abarth) a 1’44.4;
  10. Giannini-Tredici (Citroen C2 R2 Max) a 2’11.6.

Scarica la classifica finale di classe in formato PDF.


© ProvaSpeciale.it - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa)

(Visited 629 times, 1 visits today)
  continue reading

20 bölüm

Tüm bölümler

×
 
Loading …

Player FM'e Hoş Geldiniz!

Player FM şu anda sizin için internetteki yüksek kalitedeki podcast'leri arıyor. En iyi podcast uygulaması ve Android, iPhone ve internet üzerinde çalışıyor. Aboneliklerinizi cihazlar arasında eş zamanlamak için üye olun.

 

Hızlı referans rehberi