Latinator halka açık
[search 0]
Daha fazla
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Anima Latina

Radio Vaticana - Vatican News

Unsubscribe
Unsubscribe
Aylık+
 
Ideato, realizzato e condotto da Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano, con la collaborazione dell'Ufficio lettere latine della Segreteria di Stato. - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
  continue reading
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Fuego Latino...

Radio Fuego Latino...

Unsubscribe
Unsubscribe
Aylık
 
Vienici a trovare sul sito Radio Fuego Latino per passare un pò di tempo in compagnia della buona musica caraibica.... Salsa, Bachata, Merengue y Raggaeton!! Visita il sito: http://www.fuegolatino.it/
  continue reading
 
Artwork
 
Podcast dove parlo della letteratura antica con un po' di spicyness, dato che quando ne parlo mi prendono per pazzo. Dei poco pii, bad b1tches che incantano le loro prede-uomo e tanto éros.
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork
 
L'Italiano Vero, the first Italian-learning podcast that speaks to you like a true Italian. In the studio Cubo and Paolo and their guests will teach practical Italian to use in real situations, like at the bar or while shopping, in a fun way that you won’t get from a language course. www.linktr.ee/litalianovero
  continue reading
 
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
  continue reading
 
Artwork

1
Romantic Italia

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Aylık
 
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amor ...
  continue reading
 
Questo podcast è dedicato a tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana. Ogni episodio parlerà di temi interessanti e nuovi adatti ad ogni livello. Ideale anche come compiti per casa o esercizi in classe per gli studenti di italiano . Nella pagina Facebook https://www.facebook.com/lamargheritapodcast troverete: trascrizioni, esercizi e molto molto altro!
  continue reading
 
Ver PELICULA |✼✮☛ https://visafilm.net/movie/290859/terminator-dark-fate Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 Pelicula Completa En Espanol Latino, Terminator 6: Destino oculto 2019 pelicula completa ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
30_maggio 2024: il Messico si avvicina a decidere il proprio futuro, con la vittoria pressoché sicura di Claudia Sheinbaum, che diventerebbe la prima presidente donna dell'importante Paese latinoamericano. Analizziamo il panorama pre elettorale in compagnia di Mario Osorio Beristain, ricercatore e giornalista messicano. Intanto l'Uruguay ha conferm…
  continue reading
 
Quinto episodio dello Story Of Wrestling. La follia di Mick Foley nel match della vita contro The Undertaker a King Of The Ring 1998, letteralmente. Buon ascolto.Seguici su tutti i social (Instagram, TikTok in particolare) e supportaci, se ti va, al seguente link: https://ko-fi.com/eagle27Entra nel nostro canale Telegram! https://t.me/+Mdt6feGMSb0y…
  continue reading
 
Sofía Arango e Alessio Lacco sono una coppia - venezuelana lei, napoletano lui - che gestisce un pizza truck ad Atlanta, negli Stati Uniti. Nel 2023 Sofía ha un'intuizione: quella di creare un network che unisse tutti i rappresentanti della comunità latino-americana che lavorano nel settore pizza. Nasce così il profilo instagram Latinos en Pizza. I…
  continue reading
 
Ciao Italiani Veri, buona festa del Primo Maggio a tutti noi! Massimo e Luca in studio lavorano pure oggi😍. Però è un lavoro molto piacevole. Sono in compagnia di ben due prof. Tom, uno è il nostro fedelissimo e impareggiabile ospite mai visto da New York e l’altro il nostro patron dall’Arabia Saudita! Uno fa il professore e l’altro, in questo epis…
  continue reading
 
Habemus podcast! CLVI puntata di Anima Latina con Liliana Gilli, dirigente scolastico del Liceo Galileo di Firenze, che ci racconta perché 210 persone hanno voluto cimentarsi di nuovo con la versione di latino della Maturità, e mons. Waldemar Turek (Ufficio Lettere Latine) che spiega perché "con tutti i crismi" significa essere in regola. Mons. Wal…
  continue reading
 
23_mayo_2024: il presidente argentino Javier Milei ha aperto una nuova crisi diplomatica, questa volta con la Spagna, accusando di corruzione la moglie del premier Pedro Sánchez. Intanto la povertà ha toccato quota 55 per cento della popolazione. Ci colleghiamo con Buenos Aires per parlare col ricercatore Dario Clemente. La seconda pagina la dedich…
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI In questa pu…
  continue reading
 
PizzaGirls, la trasmissione televisiva con protagoniste pizzaiole donne, ritorna in TV dopo due anni e tre stagioni di successo, questa volta però sulla Rai e con un format tutto nuovo. Ne abbiamo parlato con il regista Carlo Fumo, vecchia conoscenza dalla prima stagione del podcast. Lo spunto è stato anche per chiacchierare un po' del mondo della …
  continue reading
 
Habemus podcast! CLV puntata di Anima Latina con il prof. Gianluca Orsola, docente presso la Lateranense e il Sant'Anselmo, che spiega perché conoscere il latino migliori il nostro italiano, e mons. Waldemar Turek (Ufficio Lettere Latine) che chiarisce cos'è, nel gergo vaticano, un "Rescriptum ex audientia" e perché abbia valore di legge. Ospiti: M…
  continue reading
 
16_maggio_2024: Rio Grande do Sul vive una tragedia per le inondazioni che hanno causato oltre 150 morti e che vede fra le cause i cambiamenti climatici. Ci colleghiamo con Porto Alegre per farci raccontare, le cause e le conseguenze del fenomeno, da André Perin Schmidt Neto, professore di Diritto dell'Università Federale del Rio Grande do Sul. Ded…
  continue reading
 
Questo episodio arriva live dal Campionato della Pizza di Parma, dove abbiamo avuto modo di incontrare Francesca Calvi. Abbiamo conosciuto Francesca sul set di PizzaGirls, la trasmissione tutta dedicata alla pizza al femminile di cui vi abbiamo parlato in passato. In questa occasione abbiamo voluto approfondire la sua storia partendo proprio da cos…
  continue reading
 
Habemus podcast! CLIV puntata di Anima Latina con Marco Cecini, rievocatore e ricercatore, che svela la damnatio memoriae cui fu sottoposto Massenzio, in realtà il primo imperatore che concesse libertà di culto ai cristiani, e il prof. Roberto Fusco (Ufficio Lettere Latine) che riflette sulle difficoltà arrecate ai romani contemporanei dalla viarum…
  continue reading
 
09_maggio_2024: il nuovo presidente del Panama, José Raúl Mulino, ha da poco vinto le elezioni, anche se è un delfino dell'ex presidente Ricardo Martinelli, detenuto per peculato. Ci sarebbe anche il coinvolgimento di una azienda di radar italiana. A raccontare il tutto il giornalista esperto in Centroamerica Gianni Beretta. La seconda pagina la de…
  continue reading
 
02_05_2024: in Argentina la Camera ha votato la "Ley bases" che dovrà ora passare al Senato. In cosa consiste questa legge che promette di cambiare l'economia del Paese e che trova la contrarietà di una buona parte della società civile? Quante probabilità ha di essere approvata da un parlamento di colore diverso da quello del presidente Javier Mile…
  continue reading
 
Habemus podcast! CLIII puntata di Anima Latina con il prof. Stefano Grazzini, filologo e già allievo del latinista Antonio La Penna, che ricorda il rigore metodologico e il buon senso del suo Maestro, e il prof. Roberto Fusco (Ufficio Lettere Latine) che riflette sulla ricchezza semantica della parolina di origine latine "eziandio". Ospiti: Roberto…
  continue reading
 
Ciao italiani Veri, come avete festeggiato la santa Pasqua? Siete andati in chiesa? E per la Pasquetta avete fatto la gita fuori porta?🌸 Sembrerebbe proprio che Paolo l’abbia fatta e non sia ancora tornato! A proposito di chiesa, Max e Sara, la nostra ottava meraviglia del mondo 😍, ci presentano Laura con la quale fanno una bella chiacchierata per …
  continue reading
 
25_aprile_2024: in Colombia il governo di Gustavo Petro ha dovuto far fronte a manifestazioni dell'opposizione in tutto il paese. Ma quali sono le motivazioni? Intanto nella capitale c'è una mancanza d'acqua causata dalla siccità che era prevedibile ma non sono attuate misure in tempo per contrastarla. Dai pressi di Bogotà ce ne parla il dottorando…
  continue reading
 
Si parla sempre di quello che succede nelle cucine, ma quasi mai si dà attenzione alla sala. Ed è per questo che abbiamo voluto dedicare una puntata al mestiere del cameriere. Per farlo, ci siamo rivolti a Luca Corrini, cameriere con all'attivo anni di esperienza in ristoranti di diverso tipo: dalla trattoria al resort di lusso. Oggi Luca è in serv…
  continue reading
 
18_aprile_2024: il Nicaragua ha denunciato la Germania dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia per "complicità di genocidio" per la vendita di armi ad Israele. Perché il governo di Ortega ha fatto questa mossa? Fra le altre motivazioni ne esiste una storica. Dopodichè ci occupiamo della richiesta di applicazione di una sentenza a favore del …
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI In questa pu…
  continue reading
 
Habemus podcast! CLII puntata di Anima Latina con Pellegrino Caruso, docente al Convitto Nazionale di Avellino, che presenta la X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, dedicata quest'anno alla "Comunicazione", come occasione di "koinonìa", e il prof. Roberto Fusco (Ufficio Lettere Latine) che spiega come la celebre sequenza latina del …
  continue reading
 
11_aprile_2024: il governo ecuadoriano di Daniel Noboa ha deciso di far entrare la polizia nell'ambasciata messicana di Quito per catturare l'ex vicepresidente Jorge Glas, mettendo a rischio le relazioni bilaterali. Ci colleghiamo prima con l'Ecuador, da dove ci risponde Daqui Lema dell'Università di Otavalo, e poi con il Distretto Federale del Mes…
  continue reading
 
Habemus podcast! CLI puntata di Anima Latina con il dott. Mauro Poma, guida turistica ed esperto di Roma antica, che rivela come nell'età imperiale i più poveri fossero vegetariani, ma non per scelta, e il prof. Roberto Fusco (Ufficio Lettere Latine) che indaga le origini del modo di dire "Idem con patate", forse una storpiatura di "Idem comparate"…
  continue reading
 
04_aprile_2024: la presidente del Perù, Dina Boluarte, sarebbe coinvolta in un caso di corruzione che riguarda orologi Rolex e gioielli per un valore superiore ai 500 milla dollari. Ci colleghiamo con Lima per parlare con Fabio Resmini, professore di Scienze Politiche alla Pontificia Universidad Católica del Perú. Poi ricordiamo la figura appena sc…
  continue reading
 
Habemus podcast! Per la CL puntata di Anima Latina trasmissione speciale dedicata al "Latino come lingua viva", con una tavola rotonda che vede protagonisti mons. Turek (Ufficio Lettere Latine), che spiega l'impegno degli scriptores vaticani per creare neologismi, Dora Grumetto, studentessa vincitrice del "Certamen Cesarianum Urbis", che sottolinea…
  continue reading
 
28_marzo_2024: le elezioni in Venezuela del prossimo 28 luglio rischiano di non essere libere. Il campanello d'allarme viene sia dall'interno che dall'esterno del Paese, come dal Brasile e dalla Colombia. Quest'ultimo paese è entrato in un nuovo conflitto con l'Argentina, il cui presidente ha chiamato il collega colombiano "terrorista ed assassino"…
  continue reading
 
Ciao Italiani Veri, sapete chi trovate oggi in studio con Max, Paolo e Luca? C’è la nostra amica Linda del podcast “Pensieri e parole”. 😍 Le facciamo tutti le congratulazioni per essere diventata da poco mamma per la seconda volta!🍼❤️ Poi c’è dell’altro! Il suo e il nostro/vostro podcast sono stati segnalati da un ascoltatore alla rinomata rivista …
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLIX puntata di Anima Latina con Laura Gambassi, docente al Liceo Giulio Cesare di Roma, che svela i nomi dei giovani vincitori del primo "Certamen Cesarianum Urbis", e don Davide Piras, dell'Ufficio Lettere Latine, che spiega come l'indictio, per gli antichi, non fosse solo un solenne annuncio ma anche un metodo per misurare il t…
  continue reading
 
21_marzo_2024: il governo di Javier Milei compie i suoi primi 100 giorni alla vigilia dell'anniversario del Golpe del 1976. In questo contesto l'associazione HIJOS, rappresentante i figli di scomparsi, denuncia la violenza sessuale contro una sua attivista. Lo racconta per noi da Mar del Plata Eduardo Nachman, della stessa organizzazione, e da Buen…
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI Quarta e ult…
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLVIII puntata di Anima Latina con il latinista Massimo Gioseffi, docente all'Università degli Studi di Milano, che consiglia la brevitas virgiliana come antidoto agli sbrodolamenti retorici diffusi ancora oggi, e don Davide Piras, dell'Ufficio Lettere Latine, che spiega come non confondere il copricapo dei vescovi con un'arma mic…
  continue reading
 
14_marzo_2024: quali sono i veri obiettivi di Jimmy "Barbecue" Chérizier? Ottenere anche il potere politico? Qual è il ruolo del Kenia e di altri paesi africani nella crisi haitiana? A queste ed altre domande rispondiamo grazie all'aiuto di uno dei massimi esperti italiani dell'isola caraibica, Roberto Codazzi, autore di "Haiti: il terremoto senza …
  continue reading
 
07_marzo_2024: La situazione di stallo che vive oggi Haiti è tutt'altro che nuova, iniziata con l'omicidio del presidente Jovenel Moïse nel luglio del 2021. Oggi è un paese controllato dalle bande e gli interventi della comunità internazionale godono di una pessima immagine dopo le esperienze passate. Ne parliamo con due persone che conoscono bene …
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLVII puntata di Anima Latina con Giuseppe Matarazzo, insegnante e ideatore delle "Ambulationes romanae", che spiega come ordinare un caffé al bar di Piazza del Popolo in latino, e don Davide Piras, dell'Ufficio Lettere Latine, che commenta l'impatto della "Ficticiae Intellegentiae" sul giornalismo. Ospiti: Don Davide Piras, scrip…
  continue reading
 
29_02_2024: la crisi alimentare a Cuba è arrivata a livelli impensabile fino a poco fa. Per la prima volta il paese caraibico chiede aiuto al Programma Alimentare Mondiale (PAM) dell'ONU. Per saperne di più ascoltiamo Ada Galano, presidente di un'associazione di cubani in Italia. Ci occupiamo anche di un gruppo di donne migranti che si trovano nell…
  continue reading
 
Le pizze di Frankie è il format di questo ragazzo di Cosenza che da anni delizia i palati degli abitanti di Praga con le sue pizze "quasi napoletane". Frankie Gallucci ha cominciato dal suo appartamento nella capitale ceca vendendo le sue pizze fatte in casa su Facebook. Fino a quando, nel 2019, non ha deciso di aprire un punto vendita vero e propr…
  continue reading
 
Ciao Italiani Veri, Siete tutti pronti per questo nuovo episodio? Max, Paolo e Luca sono prontissimi per commentare insieme l’avviso notato da Max sotto casa del futuro suocero. 😉 Chi è il mittente? È un personaggio con cui più o meno tutti gli italiani veri hanno spesso a che fare. Di che cosa parla questo famoso avviso? Lo scopriamo insieme cari …
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLVI puntata di Anima Latina con Francesco Lepore, latinista e giornalista de Linkiesta.it, che nell'anniversario dell'invasione russa in Ucraina ci ricorda l'emistichio oraziano "bella matribus detestata", e don Davide Piras, dell'Ufficio Lettere Latine, che ci spiega come l'advocatus diaboli avesse un ruolo chiave nelle cause di…
  continue reading
 
22_02_2024: l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro viene accusato, dal giudice Alexandre de Moraes, di tentato golpe per l'attacco alle istituzioni avvenuto a gennaio dello scorso anno. Quante possibilità ci sono che venga incarcerato lo chiediamo al professore di storia contemporanea all’Universidade Federal de Juiz de Fora, Alessandro Peregall…
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI Terza parte …
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLV puntata di Anima Latina con il prof. Francesco Polopoli, insegnante lametino, che - sulla scia di Gioacchino da Fiore - ci ricorda come un "liber" ci libera, ci fa librare, ci dà ebbrezza e ci fa rinascere e don Mario Popovic (Ufficio Lettere Latine) che spiega come la parola latina "rebus" può celare anche un "depictum aenigm…
  continue reading
 
15_febbraio_2024: dietro la protesta degli agricoltori europei esistono trattative fra l'UE e il Mercosur. A che punto è l'accordo? Perché si fa tanta fatica a trovarlo e come può influenzare le trattative nel vecchio continente? Lo chiediamo al professore di Economia dell'integrazione Europea Gabriele Orcalli. Concludiamo la puntata con un ricordo…
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLIV puntata di Anima Latina con il prof. Enrico Magnelli, grecista dell'Università di Firenze, che rivela come a Gaza, in epoca bizantina, ci fosse una scuola letterario-filosofica luogo di dialogo fruttuoso fra cristianesimo e tradizione ellenica, e don Mario Popovic (Ufficio Lettere Latine) che spiega come la parola "altare" de…
  continue reading
 
08_02_2024: in Cile ci sono stati degli incendi a Valparaiso che hanno lasciato più di 130 morti nonché molti sospetti sulla loro possibile causa dolosa. Intanto il paese viene sorpreso dalla morte del suo ex presidente Sebastián Piñera in un incidente di elicottero. Un buon motivo per ricordare la sua figura di repressore della piazza del 2019. Di…
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLIII puntata di Anima Latina con il prof. Mario Pintacuda, gestore del blog "Nulla Dies Sine Linea", che ci spiega come l'utilità del latino si possa valutare solo sui tempi lunghi, e don Mario Popovic (Uff. Lettere Latine) che ci svela come i followers dei social in latino diventino "assecla" o "sectatores". Don Mario Popovic, s…
  continue reading
 
Roberto Susta è un pizzaiolo sui generis: personaggio irriverente sui social, consulente e docente di pizza e inventore di un classico moderno, la pizza fiocco. Abbiamo voluto farci una chiacchierata con lui per conoscere l'evoluzione della sua pizzeria di provincia in quel di Volla, comune alle porte di Napoli, che oggi è diventata anche meta di t…
  continue reading
 
01_febbrario_2024: il governo di Javier Milei pretende di portare avanti una legge assai contestata. Di cosa si tratta lo racconta per noi, da Buenos Aires, Paolo Galassi giornalista e ricercatore universitario. Poi dedichiamo una pagina al tango e alla prossima esibizione a Padova del cantante Carlos Abiague. Concludiamo la puntata parlando dei di…
  continue reading
 
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIO Puoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreon https://www.patreon.com/italianosi Per €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i Podcast Per €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese. CONTENUTI Seconda part…
  continue reading
 
Habemus podcast! CXLII puntata di Anima Latina con la prof.ssa Maria Jennifer Falcone (Università di Pavia), convinta che il "classico" parli all'oggi e che ci sia "fame " di prodotti divulgativi di livello, e don Mario Popovic (Uff. Lettere Latine) che ci ricorda come in latino il verbo "meditare" abbia la stessa radice di "curare", proprio perché…
  continue reading
 
Loading …

Hızlı referans rehberi