Biología halka açık
[search 0]
Daha fazla
Download the App!
show episodes
 
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
  continue reading
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Haftalık
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Biologia

Edoardo Palazzetti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Aylık
 
Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato. La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Aylık
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Spore

Agroinnova

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Aylık
 
Le malattie delle piante che hanno cambiato il mondo raccontate attraverso cinque storie diverse. Il podcast è stato realizzato da Agroinnova, Centro di Competenza dell'Università di Torino, con la collaborazione di Tangram Teatro di Torino.
  continue reading
 
Artwork

1
La salute sorride

Elena Bizzotto

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Aylık
 
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano. Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
  continue reading
 
Artwork

1
VEGA

Kris

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Günlük+
 
Se cercate un canale che unisca la serietà dei fatti con un pizzico di ironia, siete nel posto giusto! VEGA è il luogo dove trattiamo di tutto, dai misteri dello spazio agli animali, dai casi di cronaca più incredibili fino ai passatempi più curiosi. Ogni argomento è affrontato con uno stile unico e leggero, anche quando la realtà è drammatica. Preparatevi a scoprire il mondo da una prospettiva diversa – che sia serio o divertente, qui tutto è degno di un sorriso (o di una risata)! Non dimen ...
  continue reading
 
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
  continue reading
 
Artwork

1
Cultura Pro Life

Cultura Pro Life

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Aylık
 
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Spoiler sulla terza stagione di "Storie di Biologia", ma non solo. Lo scorso ottobre 2024 ho partecipato a un viaggio in Turchia con Marco Cappelli (Storia d'Italia) e una fantastica comitiva di appassionati di storia. Insieme abbiamo ripercorso le tracce dell’Impero Romano fra Costantinopoli e la Cappadocia. Da quel viaggio è nata una chiacchierat…
  continue reading
 
LÒM A MÊRZ 2025 dal 26 febbraio al 3 marzo A SCUOLA ATTRAVERSO I CAMPI Elogio ai figli dei contadini da mercoledì 26 febbraio a lunedì 3 marzo 2025: Falò, eventi, mostre, gastronomia Tutto il programma https://www.illavorodeicontadini.org/lom-a-merz-2025/ Mara Generali ha intervistato Lea Gardi, presidente Associazione "Il lavoro dei contadini"…
  continue reading
 
Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperimento Ice Cube al Polo sud (alla risonanza di Glashow 6.05 PeV), proseguiamo con Andrea che intervista Martina Marconi (dottoranda di Univ. Genova) su un neutrino di altissima energia (220 PeV) osservato n…
  continue reading
 
In questo episodio vi racconto la mia esperienza con i vini dealcolati, dopo averne assaggiati più un centinaio su più anni mi sono fatto la mia idea, che condivido con voi con l'obiettivo di avere un confronto, è infatti un episodio dove sottolineo le mie impressioni specialmente per quanto riguarda la situazione di oggi, con le tecnologie attuali…
  continue reading
 
Presentata alla Camera dei Deputati la guida per scoprire il miele prodotto da api italiane. Mara Generali intervista Riccardo Terriaca, Presidente di Miele in cooperativa che spiega come comprare miele sicuro.ITER e Mara Generali tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
  continue reading
 
Giuliano si lamentava di patire il freddo, da quando è dimagrito, e oggi Francesca ci spiega queli meccanismi sono intervenuti nel suo corpo da quando ha deciso di perdere peso, e tra questi ce ne sono alcuni che possono ben spiegare le sue sensazioni.Luca intervista Gianni Pagliaro, biologo nutrizionista che ci parlerà di uova, raccontandoci alcun…
  continue reading
 
Per la puntata 500, ci siamo trovati a Milano, con un pubblico fantastico, barze orrende e molti di noi, impegnati a raccontare qualcosa che avesse a che fare con "il principio", perché arrivati a un traguardo così importante abbiamo voluto ricordare come tutto ciò è cominciato, cosa c'è stato prima e su che basi abbiamo costruito questo nostro pic…
  continue reading
 
⏳ Un orologio più preciso che mai? Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nuc…
  continue reading
 
Episodio 546 con Luca e Giuliana rampanti ai microfoni! Nella prima parte dell'episodio Giuliana ci parlerà di un recente studio sulla cacio e pepe perfetta, o meglio scientifica! Dopo avervi fatto venire fame vi daremo anche la ricetta, tranquilli. Nel nostro intervento esterno Marco intervista Alessandro Sotgiu, ricercatore dell'INFN Roma Tor Ver…
  continue reading
 
Per il 2025, cari amici affezionati dell’oroscopo scientifico di Scientificast, l’unico abbinato arbitrariamente a qualcosa che non c’entra nulla con le stelle, e quindi il più affidabile, l'illuminazione è arrivata tardiva, ma potente: dopo pandemia, guerra e altre pinzillacchere, la visione per l’anno prossimo è stata CATASTROFICA. Su ogni segno …
  continue reading
 
#85 Ep. | La Riesumazione di Francesco Vinci Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla…
  continue reading
 
L’edizione numero 13 di Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana si è tenuta a Bologna, Palazzo Re Enzo, Salone del Podestà, il 14 gennaio 2025. Mara Generali ne parla con il direttore del Corriere ortofrutticolo Lorenzo FrassoldatiITER e Mara Generali tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all'ESCAIDE, la conferenza annuale organizzata dal centro europeo per il controllo delle malattie infettive (ECDC). Attraverso le voci di Caterina Rizzo epidemiologa dell'Università di Pisa, e di Julien Beauté, epidemiologo dell'ECDC capiamo megl…
  continue reading
 
Sostieni anche tu "Storie di Biologia" su Patreon e ascolta l'episodio in versione integrale: patreon.com/storiedibiologia In alternativa puoi sostienere il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaEdoardo Palazzetti tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1. Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo…
  continue reading
 
In questo episodio con l'Onorevole Dario Nardella diamo seguito a quello che è stato il nostro viaggio a Bruxelles al Parlamento Europeo e parliamo di politiche agricole, difficoltà odierne e prospettive future, spiegando e analizzando alcuni temi di attualità come la PAC, il Mercosur e tanto altro.Stefano Quaglierini tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Quando guardate una protesi, una gamba, una mano, avete davanti un rimedio, uno spiraglio che permette di poter risolvere una disabilità fisica. Ogni protesi racconta una storia, la storia di una persona e di un dramma, di una difficoltà ma anche una storia di rinascita. Inoltre, è incredibile pensare come le più grandi innovazioni nel campo delle …
  continue reading
 
Episodio 544, primo episodio del 2025 con Luca e Francesca ai microfoni. I buoni propositi non sortiscono alcun effetto poichè in questo episodio di disagio e caos. Luca ci parlerà delle "mode" delle orche, in particolare dell'utilizzo di salmoni come cappelli, osservato su alcuni esemplari a largo dello stato di Washington nell'Ottobre 2024. Il fe…
  continue reading
 
Nell’anno 1900 tre scienziati di tre distinte nazioni pubblicano i risultati delle loro ricerche, hanno portato avanti studi sull’ereditarietà dei caratteri raggiungendo conclusioni tra loro simili. Ma la vera sorpresa è un’altra, tutte le loro scoperte sono state anticipate di circa 30 anni a Brno da un anonimo agostiniano. E' arrivato il tempo di…
  continue reading
 
Nella puntata 543 Leonardo e Andrea in studio e Silvia Kuna in esterna parlano di cose deprimenti ma anche di cose interessanti, con un sottofondo di raffreddore e tosse invernale. Leonardo racconta come nella finanziaria 2024 siano stati ridotti i soldi che servono a finanziare le universitá, ma per finire un po' meglio, si parla anche di un risul…
  continue reading
 
Nella puntata 542, Luca e Ilaria ci portano alla scoperta di due mondi incredibili: gli imenotteri che bevono quantità assurde di alcool senza battere ciglio e le falene che riescono asentire gli ultrasuoni emessi dalle piante. Tra scienza e curiosità, una chiacchierata leggera ma sorprendente su come insetti e piante ci stupiscano sempre. Ilaria c…
  continue reading
 
In questa puntata, Francesca ci parla di sistemi di trasporto ispirati a cefalopodi (https://www.nature.com/articles/s41586-024-08202-5.pdf). Questi sistemi, che assomigliano moltissimo alle navicelle spaziali in fase di allunaggio, puntano a sostituire le pratiche mediche che utilizzano aghi per l’amministrazione di farmaci. Utilizzando, invece, d…
  continue reading
 
In questo episodio vi racconto nel dettaglio l'esperienza al Parlamento Europeo, alcuni argomenti trattati nel backstage, faccio un recap di come è andato il primo anno del nostro progetto vitivinicolo di Prima Domus e una piccola previsione per quelli che penso saranno i social nel 2025.Stefano Quaglierini tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Puntata 540 con Andrea e Marco ai microfoni e Giuliana in esterna. Andrea ci parla di collisioni di muoni con acceleratori appositamente costruiti, in maniera da studiare le famigerate oscillazioni di neutrini.In esterna, Giuliana intervista Lorenzo Paletti su una nuova (*) storia tra l’assurdo e l’incredibile. Questa volta parliamo della misterios…
  continue reading
 
Mi dispiace dirtelo, ma il tuo olio al tartufo non è fatto di tartufi. Il tuo estratto di vaniglia? Beh, probabilmente è solo un derivato sintetico ricavato dal petrolio grezzo. E il tuo barattolo di formaggio Parmigiano? Potrebbe contenere polpa di legno.Potresti pensare che le aziende dietro questi prodotti alimentari usino confezioni ingannevoli…
  continue reading
 
L'Ucraina non se lo aspettava. 21 novembre 2024, la Russia ha lanciato un missile ipersonico, capace di trasportare testate nucleari – l’Oreshnik – su Dnipro, segnando una pericolosa escalation nella guerra in Ucraina. Questo attacco non è stato solo un colpo all’Ucraina, ma un messaggio agghiacciante agli Stati Uniti e al Regno Unito: "Possiamo co…
  continue reading
 
Il polpo è una delle creature più affascinanti e misteriose del pianeta. Con la sua biologia unica e un'intelligenza straordinaria, sembra quasi un alieno qui sulla Terra.In questo video esploreremo:🐙 Come i polpi cambiano colore e texture per mimetizzarsi e comunicare.🧠 Il loro cervello distribuito con cinquecento milioni di neuroni, che consente …
  continue reading
 
In questa puntata Anna, per la prima volta ai microfoni da Belfast, ci introduce agli ultimi sviluppi negli algoritmi di intelligenza artificiale ispirati al funzionamento del genoma organico.Gli animali nascono con abilità innate, già codificate nel genoma, ma il codice genetico non è abbastanza ampio da contenere tutte le informazioni necessarie …
  continue reading
 
Gregor Johann Mendel vive una complicata situazione geopolitica caratterizzata da guerre e radicali riforme che accompagna l'impero austriaco nella seconda metà del 1800. I conflitti più rilevanti però sono quelli che interesseranno la sua vita personale, segnandone gli ultimi anni mentre tenta di portare avanti con ogni sforzo attività di apicoltu…
  continue reading
 
Puntata 538 con Luca e una new entry ai microfoni, Francesca!Luca ci parla della scoperta di una nuova classe di cianobatteri chiamati Chonkus, scoperti nella nostrana isola di Vulcano, ed in grado di accumulare una grandissima quantità di anidride carbonina. Questo li rinderebbe potenzialmente adatti nell'aiutarci a migliorare il sequestro della C…
  continue reading
 
Nella seconda metà del 1800 i più importanti biologi del tempo cercano di capire il complicato meccanismo dell'ereditarietà dei caratteri. Tutti ignorano che esista già qualcuno riuscito a comprenderlo. Nei giardini dell’abbazia di San Tommaso di Brno Gregor Johann Mendel sta conducendo esperimenti i cui risultati ancora oggi fanno scuola. Sostieni…
  continue reading
 
Avete notato che le masse dei leptoni stanno in uno strano rapporto tra di loro, e che quest'anno non abbiamo ancora parlato degli IgNobel? No? Nella puntata 537 rimediamo a entrambe le cose. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.Scientificast tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
La storia di Gregor Johann Mendel e quella di Vienna sono legate indissolubilmente. Un episodio apparentemente lontano e distante come i moti del 1848 scatena una cascata di eventi che porta Mendel a proseguire la strada dell'insegnamento ma anche ad approfondire gli studi di numerose materie fra cui botanica e matematica. Ancora oggi la città di V…
  continue reading
 
Lo sapevate che esistono farmaci per dimagrire che funzionano bene? e cosa é un computer quantistico? e che l'IA puó essere usata per fare trappole informatiche per attaccanti? Sapevatelo! su scientificast.it, puntata 536! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.…
  continue reading
 
Siamo nel giugno 2021 quando un gruppo di persone entra nel cimitero centrale della cittadina di Brno dirigendosi verso il sepolcro dei frati agostiniani. Non si tratta di tombaroli o predoni, rappresentano un'equipe universitaria altamente specializzata, stanno cercando le spoglie di Gregor Johann Mendel, il protagonista della seconda stagione di …
  continue reading
 
In questa puntata parleremo di quanto sia difficile stabilire con esattezza l'ora sulla luna, di come funziona la navigazione olfattiva degli insetti e di cosa sia un gravitone e se sia possibile rivelarlo in un tempo inferiore alla durata di vita dell'universo. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-…
  continue reading
 
Quanto è potente una intelligenza artificiale nel creare nuovi testi? dipende da come viene allenata... e se usa testi scritti da altri modelli di linguaggio rischia di diventare sempre più povera. Un recente articolo lo dimostra anche matematicamente, e Leonardo ci spiega il perché.Montagna, clima, suoni, silenzio e biodiverità: questi gli argomen…
  continue reading
 
In questo episodio insieme ad Alessandro Giannoni, AD di Cantine Briziarelli, cerchiamo di ripercorrere le tappe del vino che ci hanno portato alla situazione attuale, di analizzarla relativamente al calo dei consumi, di capire quali possono essere le cause di questo cambio di abitudini e di comportamenti, e di intravedere quali possono esserne le …
  continue reading
 
Rane stitiche, proboscidi rugose e il premio Nobel per la chimica sono gli argomenti di questa puntata 533. Ai microfoni trovate Luca e Ilaria in una puntata che Luca ha definito “Delirante” con una esterna che per fortuna ci riporta un po’ di serietà grazie a Leonardo e al suo ospite Marco Salvatore Nobile. Lo sapevate che alcuni girini non fanno …
  continue reading
 
Scopri perché la biologia del terreno è uno strumento potentissimo a nostra disposizione per aumentare concretamente la robustezza del prato. I prodotti e le indicazioni suggerite all'interno di questo podcast le troverai all'indirizzo: https://www.ilpodcastdibestprato.itbestprato.com tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Puntata 532, con Valeria e Marco.Valeria apre parlando del virus del Dengue e di un focolaio in Italia e poi prosegue con il virus delle zecche e del perché in alcuni casi può rivelarsi mortale. In esterna, sempre con Marco per fluttuazioni statistiche, Anna racconta la depressione degli studenti di dottorato svedesi quantificata da un articolo in …
  continue reading
 
In questo episodio Daniele Eberle, agronomo di Vite Colte, ci racconta l'andamento dell'annata 2024 in Piemonte con molti accenni storici e considerazioni verso la gestione del vigneto in vista delle sfide dei prossimi anni.Stefano Quaglierini tarafından oluşturuldu
  continue reading
 
Loading …

Hızlı referans rehberi

Keşfederken bu şovu dinleyin
Çal