La Case Books halka açık
[search 0]
Daha fazla

Download the App!

show episodes
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
 
Loading …
show series
 
A 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, l'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 245 voti, l'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sulla sparizione delle due ragazze. Ma qual è il significato e l'utilità di una commissione parlamentare d'inchiesta? C'è qualche speranza che questi due casi vengan…
 
L'Unione Europe ha chiesto ai suoi dipendenti di disinstallare TikTok dai loro dispositivi. Il motivo è molto semplice: l'azienda cinese che controlla il social più famoso del mondo è a dir poco opaca per quanto riguarda la privacy e, di fatto, utilizzerebbe TikTok per spiare i suoi utenti. Se a questo aggiungete il filo rossissimo che lega tutte l…
 
L’evasione dal carcere è uno dei grandi classici della letteratura, ma anche del cronaca nera e del giornalismo. In questo nuovo episodio di True Crime Diaries Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro lasciano da parte le suggestioni letterarie (dal Conte di Montecristo in giù) per concentrarsi su quelle evasioni che hanno segnato la storia della cronaca ne…
 
Cosa si scatena nella mente delle persone che si innamorano (e spesso sposano) serial killer e criminali in carcere? Cosa spinge un uomo o una donna intrattenere rapporti epistolari con criminali che si sono macchiati di crimini inauditi? E perché soprattutto leggiamo di donne che si innamorano di criminali condannati per crimini atroci proprio nei…
 
Disponibile anche su Spotify e sui nostri canali podcast la diretta fatta sul mistero degli oggetti volanti non identificati che stanno imperversando sui cieli degli Stati Uniti (e non solo). Di cosa si tratta? Sono davvero palloni sonda? O, come vengono chiamati da alcune testate americane, sono "spy balloons"? Oppure si tratta semplicemente di UF…
 
Partendo da un banale episodio di soft ban su Instagram a causa di un contenuto assolutamente legittimo (ma, si sa, all'algoritmo non si comanda...), Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si interrogano sul difficile rapporto tra censura e libertà di espressione online. I social e i vari giganti del web infatti esercitano quotidianamente un controllo sui…
 
La cattura del boss Matteo Messina Denaro ha riacceso l'attenzione su un tema fondamentale quando si parla di organizzazioni criminali, ovvero la gestione della latitanza. Se negli anni '70 era relativamente più semplice sfuggire ai controlli delle forze dell'ordine, come emerge dai tanti memoriali di chi all'epoca in Italia scelse la lotta armata,…
 
Nei primi mesi del 2001 Michele Profeta fredda a colpi di pistola Pierpaolo Lissandron e Walter Boscolo, rispettivamente tassista e agente immobiliare. Le azioni di Profeta scatenarono il panico in città ma, per fortuna, il killer viene catturato prima che riesca a colpire ancora. Una storia che Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, entrambi padovani, r…
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro analizzano l'importanza della logistica nel mondo criminale. Un'analisi di un aspetto troppo spesso sottovalutato da chi si confronta con il crimine organizzato che, invece, ha fatto da sempre della logistica uno dei suoi punti di forza. Dai narcos messicani che riuscirono a estromettere dal mercato i colombiani prop…
 
Il caso dell'omicidio della giovanissima Yara Gambirasio è a tutti gli effetti un caso chiuso. Il colpevole, Massimo Bossetti, sta scontando una sentenza definitiva arrivata dopo tre gradi di giudizio. Per lo stato italiano dunque non c'è nessun dubbio: Bossetti è l'assassinio di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate ritrovata cadavere nel gennaio…
 
La prima puntata del 2023 di TRUE CRIME DIARIES, è anche la prima puntata della IV stagione del podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro. In questo primo episodio dell'anno Pezzan e Brunoro si confrontano con un caso che ha letteralmente sconvolto gli Stati Uniti e che, per ora, non sta trovando molto spazio nei media italiani. La notte del 13 no…
 
Chi è stato davvero Al Capone? Gangster, mafioso, assassino, ma anche il filantropo, personaggio eccentrico e alla moda, benefattore dei poveri, uomo generoso che dava una possibilità a chi veniva dalla strada. Non è facile cercare di inquadrare una personalità complessa come quella di Al Capone, soprattutto dopo che la sua figura è stata mitizzata…
 
Ted Bundy, probabilmente il più famigerato serial killer americano, riuscì a resistere per ben 9 anni nel braccio della morte prima di essere giustiziato. Come fece? Semplice, adottò la strategia definita "bodies for time", ovvero rivelò alla polizia i luoghi in cui si trovavano i resti delle sue vittime un po' alla volta, cercando quindi di ritard…
 
Felice Maniero è stato arrestato, la Mala del Brenta è morta con lui. Anzi no, ora c'è la "nuova Mala del Brenta". E poi i transfughi della Mala del Brenta... anzi adesso c'è "la Mala del Tronchetto". Possibile che non si riesca mai a scrivere la parola fine su questa brutta storia criminale? A distanza di anni continuano a saltar fuori tanti, trop…
 
Charles Manson è stato l'uomo che ha trasformato in un incubo il sogno americano. Insieme ai membri della sua "Family" Manson è stato ispiratore e in parte protagonista di alcuni dei crimini più efferati della storia americana, come il massacro di Cielo Drive, in cui l'attrice Sharon Tate (all'epoca incinta) venne trucidata con più di 160 coltellat…
 
Verona è senza dubbio una delle città più belle e colte d'Italia, eppure da decenni è ammantata da una coltre "nera" che sembra avvolgerla. I recenti fatti di cronaca ci parlano di una serie di veri e propri attacchi da parte di un gruppo di estremisti legati a Casa Pound e alla tifoseria dell'Hellas Verona (13 i fermati, tra cui anche dei minorenn…
 
Nel giugno 1983 Francesca Alinovi, giovane professoressa del DAMS di Bologna, viene ritrovata cadavere nel suo appartamento. Quello che all'inizio sembra un banale caso di omicidio ben presto diventa qualcosa di più. Il caso della “Musa" del DAMS, come veniva chiamata Alinovi, nel corso degli anni infatti ha smesso di essere considerato un semplice…
 
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti: a partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omic…
 
Cosa si nasconde nella base militare di massima segretezza denominata Area51? Cos'è successo a Roswell nel luglio del 1947? Quali test vengono condotti nel bel mezzo di uno dei deserti più aridi del mondo? Perché nell'Area 51 vengono investiti centinaia di miliardi di dollari per progetti militari top secret? Chi dirige davvero questa base militare…
 
Dopo il successo planetario della serie DAHMER Netflix ha annunciato un vero e proprio "Serial Killer Cinematic Universe". Si riapre dunque la discussione pubblica sull'opportunità di trasformare il true crime in un genere di intrattenimento, in narrativa, in puro spettacolo. Una polemica che è sempre più attuale visto il successo che i grandi fatt…
 
Netflix ha annunciato che DAHMER è stata una delle serie più viste di sempre sul canale streaming americano, con ben 496 milioni di ore di streaming nel primo mese. Ma questi numeri si traducono in una media di 5 milioni di spettatori a puntata. Tanti? Senza dubbio, ma l'ultima puntata di Don Matteo ha fatto circa. 6 milioni e 400 mila spettatori (…
 
A tutt'oggi sono poche le certezze sul caso Orlandi, la ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983. Forse la sola certezza è che di lei non si è saputo più niente di concreto. In questa brutta storia entrano a più riprese e a vario titolo bande criminali, terroristi internazionali, il Vaticano e, forse, addirittura servizi segreti d…
 
Il caso di Unabomber è uno dei cold case più inquietanti della storia criminale italiana. Ovviamente non stiamo parlando di Theodore Kaczynski, il serial killer statunitense per cui venne coniato il nickname Unabomber (university and airline bomber), ma del suo omonimo italiano. Un criminale senza volto che seminò il panico in Veneto in Friuli Vene…
 
Terza puntata della terza stagione di TRUE CRIME DIARIES, il podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro firmato LA CASE Books. Una nuova puntata che segna anche l'esordio del podcast nel formato video, disponibile ovviamente su tutte le piattaforme social. Pezzan e Brunoro fanno partono dal nuovo libro di Michele Giuttari, "I mostri di Firenze e il…
 
TRUE CRIME DIARIES torna ad occuparsi di uno dei casi più celebri e complessi degli ultimi trent'anni, il delitto di via Poma. Il brutale omicidio di Simonetta Cesaroni è un giallo terribile che nel corso degli anni è diventato il cold case per eccellenza della storia criminale italiana. Oggi, forse, dopo trent'anni di indagini siamo vicini a una s…
 
La serie Netflix "Dahmer - Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer" di Ryan Murphy e Ian Brennan con Evan Peters ha fatto esplodere il fenomeno Dahmer. Di colpo il caso del serial killer di Milwaukee, che fino a poco tempo fa era relativamente poco conosciuto ed era uno dei tanti fenomeni di culto, è diventato invece un vero e proprio incubo mainstream…
 
Ultimo appuntamento con lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca Mirri (aka Luca Scuffio), Valerio …
 
Continua lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca Mirri (aka Luca Scuffio), Valerio Scrivo, Giulia …
 
Continua lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. L'ospite della puntata di oggi è Valerio Scrivo. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca …
 
Nuova puntata dedicata ai delitti del Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sul caso del Mostro che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca Skuffio, Valerio Scrivo, Giulia Totaro e Francis Trinipet.…
 
Con l'intervista a Francis Trinipet, uno dei nomi di riferimento della comunità dei "mostrologi" italiani, continua lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. Ricordiamo che il convegno inizierà all…
 
Con l'intervista al criminologo Francesco Ciurleo inizia lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca S…
 
Quella che noi oggi chiamiamo Cronaca Nera, o True Crime, ha radici molto più lontane di quanto si possa credere. Fin dall'antichità, infatti, le azioni criminali hanno destato l'interesse e l'attenzione della popolazione, anche se gli uomini del passato avevano una concezione molto diversa dalla nostra del concetto di "crimine". Per gli antichi la…
 
Notorious B.I.G. e Tupac Shakur sono stati molto probabilmente i più grandi talenti della loro generazione. Artisti innovativi e geniali, hanno aperte nuove strade per l'hip hop e per la musica, riuscendo anche a diventare due veri e proprie fenomeni mediatici. Le loro drammatiche morti, avvenute entrambe in condizioni mai davvero chiarite, sono st…
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, insieme alla giornalista e scrittrice Silvia Gorgi, fanno un'incursione nel Rinascimento italiano per raccontare un cold case che all'epoca creò non poco scalpore. Scopriremo dunque com'era la vita degli studenti che nel '600 arrivavano all'Università di Padova da tutta Europa, una vita molto più violenta e pericolo…
 
Il caso del Mostro di Firenze, a più di 50 anni dal primo duplice omicidio commesso dalla celebre Beretta Calibro .22, continua ad animare la discussione pubblica. Documentari, inchieste giornalistiche, libri, podcast, gruppi di esperti che si confrontano quotidianamente online sulla più incredibile vicenda criminale della storia italiana. Le sente…
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, insieme alla scrittrice e sceneggiatrice Barbara Baraldi, raccontano cosiddetti delitti del DAMS. Tra la fine del 1982 e la fine del 1983 la facoltà del DAMS e tutta la città di Bologna vennero sconvolti da una serie di delitti: Andrea Fabbri (l'allievo prediletto di Umberto Eco), Francesca Alinovi (insegnante al DA…
 
Una puntata interamente dedicata al traffico illecito di Opere d'Arte, un mercato criminale poco conosciuto ma che muove cifre enormi. A seconda delle stime, infatti, si parla di una quantità di denaro che va dai 2 agli 8 miliardi di dollari all'anno (ma l'Unesco ha parlato anche di una stima di 10 miliardi di dollari). Il mercato illecito di Opere…
 
La cronaca nera, il true crime, è da sempre uno dei filoni di maggior interesse per i media di ogni tipo. In molti fissano addirittura l'inizio del giornalismo moderno al 1889, quando la stampa londinese iniziò raccontare i delitti di Jack lo Squartatore e le infinite indagini che ne seguirono. Ma qual è il confine tra il racconto dei fatti e lo sf…
 
Tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90 la Norvegia è stata investita dall'uragano causato dal cosiddetto "Inner Circle" del Black Metal: decine e decine di chiese date alle fiamme, suicidi, omicidi. Una serie di eventi neri, nerissimi, come nera è l'oscura filosofia alla base di un genere musicale caratterizzato da una violenza inaudita. Jac…
 
Raccontare la serie di delitti compiuti dal mostro di Firenze significa raccontare un pezzo di storia d'Italia. La famigerata Beretta calibro .22, infatti, ha iniziato a sparare nel 1968 e si è fermata soltanto nel 1985. Ma le indagini su quei tremendi delitti sono continuate e continuano tutt'ora, dato che a oggi le sentenze non sono riuscite a ri…
 
Il caso di Luwdig, nonostante le sentenze che dovrebbero aver chiarito ogni cosa, resta uno dei misteri più cupi della storia italiana. Se, infatti, per gli omicidi e le stragi commesse dal gruppo che si firmava con lo pseudonimo di Ludwig sono stati condannati in via definitiva Marco Furlan e Wolfgang Abel (oggi entrambi liberi), in tanti sono con…
 
La seconda stagione di TRUE CRIME DIARIES si apre con il racconto di uno dei casi più famosi e complicati degli ultimi trent'anni, il delitto di via Poma. L'omicidio di Simonetta Cesaroni è un giallo terribile che nel corso degli anni è diventato il cold case per eccellenza della storia criminale italiana. Ospite di questa puntata dedicata al giall…
 
Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II veniva ferito gravemente da 2 colpi di pistola esplosi da Ali Agca. All'improvviso tutto il mondo conobbe quel giovane ragazzo turco dagli occhi spiritati giunto in Piazza San Pietro attraversando mezza Europa. Appartenente ai Lupi Grigi, organizzazione terroristica turca, Agca era già stato autore di un omi…
 
Ted Bundy è stato uno dei più brutali e violenti serial killer della storia americana. Proprio per descrivere il suo osceno operato venne coniata l'espressione "serial killer". Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, autori del libro e dell'audiolibro "Ted Bundy", raccontano alcuni degli aspetti più inquietanti di un uomo che resta ancora oggi un mistero:…
 
Charles Manson è stato sicuramente una persona dal fascino magnetico e dalle indiscutibili doti di leader, come dimostra la storia della Family. Manson riusciva a far presa su una specifica tipologia di persone: ragazze per lo più, bianche e con storie familiari ordinarie alle spalle. Persone normali, ragazzi e ragazze della porta accanto, che per …
 
Perché alcuni casi di cronaca nera diventano dei fenomeni mediatici, mentre altri finiscono velocemente nel dimenticatoio? Perché a distanza di anni alcuni cold case continuano a far discutere, mentre altri cadono nell'oblio? Quali sono i meccanismi che regolano il rapporto, a volte perverso, tra stampa e cronaca nera? Jacopo Pezzan e Giacomo Bruno…
 
Era un ragazzo tranquillo, un ragazzo per bene. A Terrazzo, in provincia di Verona, lo conoscevano tutti. Al bar del paese lo chiamavano "Elvis", per via dei suoi modi un po' buffi e della sua fissa per i capelli. Era un po' strambo, è vero, ma gli volevano bene tutti perché lui era uno a posto, non avrebbe mai fatto male a una mosca. Quello strano…
 
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro ci guidano alla scoperta della Los Angeles di John Holmes: dal Crossroads of the World in Sunset Boulevard alla casa che è stata il tragico teatro del massacro di Wonderland. E poi ancora le ville sulle colline di Bel Air e il Los Angeles Airport, il celebre LAX, in cui John Holmes andava a rubare le valigie dei pass…
 
L'11 dicembre 2020 è stato finalmente risolto uno dei codici cifrati inviati alla stampa da Zodiac, il killer dello Zodiaco. Ci sono voluti più di cinquant'anni per scoprire il diabolico codice utilizzato dal misterioso criminale statunitense. Il messaggio "Cipher 340", originariamente spedito al quotidiano San Francisco Chronicle, è stato rivelato…
 
Loading …

Hızlı referans rehberi