Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Per salvare il pianeta non è ancora troppo tardi!
17:34
17:34
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
17:34"Fermare il cambiamento climatico è fondamentale per salvare la nostra specie su questo pianeta" - è questo l'appello lanciato dalla climatologa Giorgia Di Capua del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) nel giorno dello sciopero per il clima indetto da Fridays for Future. Intanto, i temi dell'ambiente sembrano scomparsi dalle agende …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Amore fra Italia e Germania, smontando alcuni cliché
19:03
19:03
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:03Fra differenze culturali e pregiudizi, ma anche sorprese, vantaggi e tanto rispetto: quali sono le esperienze degli italiani in Germania nei rapporti d'amore con i tedeschi? Greta Dall'Acqua ha raccolto alcune voci a Colonia. Intanto Sanremo canta l'amore con tanta sofferenza e nostalgia, sulle app di dating si scopre il "micromance" e in Germania …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Economia tedesca, fra preoccupazioni e promesse
24:08
24:08
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
24:08Le preoccupazioni per l'andamento dell'economia tedesca trovano spazio anche nella campagna elettorale, ce ne parla Cristina Giordano. Sulla base dei programmi elettorali dei diversi partiti vediamo chi guadagna e chi perde in termini di salario. Con Enzo Savignano andiamo nello specifico dell'imprenditoria italiana in Germania in tempi di crisi.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il sistema di voto tedesco e la campagna elettorale sui social
17:52
17:52
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
17:52Mancano 12 giorni al voto e la sfida elettorale in Germania è entrata nella fase più calda, complici i duelli televisivi tra i candidati ma soprattutto le campagne dei partiti sui social media. Cristina Giordano ci racconta i dettagli. Greta Dall'Acqua ci ricorda le caratteristiche principali del sistema elettorale tedesco. E con Isabella Venturini…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Processi di mafia in Germania
21:24
21:24
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:24Si è concluso il processo di mafia presso il tribunale di Dortmund, mentre un nuovo procedimento è appena iniziato a Düsseldorf, ne parliamo con Cristina Giordano. Uscirà il 4 aprile prossimo la serie dedicata alla strage di Duisburg del 2007, abbiamo raggiunto l'autore Petrer Jeschke. Intanto fa discutere il gioco da tavolo "La famiglia" in cui i …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vantaggi, rischi e sfide dell'intelligenza artificiale
16:14
16:14
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
16:14A Tübingen, in Baden-Württemberg, presso il locale Max Planck Institut si sta sviluppando un progetto europeo sull'intelligenza artificiale (IA). Antonio Orvieto, giovane scienziato italiano lavora lì e coordina un gruppo di ricerca di "deep-learning". Con lui abbiamo parlato del recente caso Deep Seek, dei possibili campi di applicazione dell'IA, …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Grundsteuer: quanto ci costa la nuova tassa sugli immobili?
14:04
14:04
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
14:04La nuova imposta sugli immobili è in vigore dal 1° gennaio 2025 e la maggior parte dei proprietari dovrebbe aver già ricevuto gli avvisi di pagamento dal proprio comune, i dettagli da Giulio Galoppo. Ma le brutte sorprese per proprietari e inquilini purtroppo non sono mancate, e in alcuni casi la cifra da pagare è altissima. Abbiamo chiesto a Danie…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Guerra e pace nella campagna elettorale tedesca
21:18
21:18
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:18Come e quanto la Germania dovrebbe sostenere l'Ucraina? E quanto investire nelle spese militari? La difesa è un tema caldo di questa campagna elettorale. Giulio Galoppo riassume le posizioni dei partiti tedeschi. Intanto il nuovo presidente americano Trump vuole porre fine ai conflitti in Ucraina e a Gaza, anche con proposte molto discutibili. Qual…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Germania e le crepe nel "Brandmauer" contro l'ultradestra
21:27
21:27
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:27Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in Germania contro l'Unione di Merz che ha votato con l'appoggio del partito di estrema destra AfD contro migrazione e diritto d'asilo. Gli ultimi sviluppi da Giulio Galoppo. Ma quanto sono credibili i proclami di Merz, anche dopo il voto con l'AfD, di non voler mai governare con l'estrema destr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dell'emergenza asili in questa campagna elettorale non si parla
18:30
18:30
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:30Due studi pubblicati di recente mostrano come la situazione nelle scuole dell'infanzia tedesche sia esplosiva: poco personale, spesso poco qualificato e sempre sottopagato, e frequenti chiusure per malattia che complicano la quotidianità delle famiglie. Ma i partiti impegnati in campagna elettorale non sembrano aver messo questo tema al centro dei …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Berlino, la techno e i dj italiani
15:47
15:47
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
15:47La musica techno è di casa a Berlino e club mitici come il Berghain e il Tresor si contendono le origini di questo genere musicale. Da qualche mese la techno è entrata a far parte della lista tedesca dei beni immateriali dell'Unesco, cosa che riempie d'orgoglio anche i molti dj italiani che hanno scelto di trasferirsi a Berlino. Come il pugliese Lu…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Studiare in Germania con Bafög e altri aiuti
19:05
19:05
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:05Il costo della vita è la principale preoccupazione degli studenti in Germania, anche per gli affitti troppo alti. Ma a garantire il diritto allo studio in Germania c'è il BAföG, in parte prestito a tasso zero, in parte sussidio. Richiederlo e calcolarlo non è semplice, come ci spiega Cristina Giordano. E migliorare il BAföG è solo una delle richies…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Migrazione e asilo in Germania, fra proclami e realtà
24:51
24:51
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
24:51Cade un tabù: l'Unione porta al Bundestag proposte ultrarestrittive su diritto d'asilo e migrazione in Germania puntando sul sostegno dell'AfD di estrema destra. A una settimana dall'attentato di Aschaffenburg, il tema dell’immigrazione domina sempre più questa campagna elettorale. Ma cosa dicono i numeri? Cristina Giordano su arrivi, criminalità e…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La Chiesa di Francesco tra crisi, scandali e speranza
18:56
18:56
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:56È da poco uscita "Spera", l'autobiografia di Papa Francesco. Con il vaticanista Iacopo Scaramuzzi andiamo a scoprirne i contenuti ma parliamo anche del momento di crisi profonda che sta attraversando la Chiesa cattolica in questo anno giubilare. Crisi dovuta soprattutto alla scoperta di sempre nuovi casi di pedofilia tra le fila dei sacerdoti. Cris…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La memoria della Shoah a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz
25:30
25:30
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
25:30A 80 anni dalla liberazione di Auschwitz molti giovani in Germania hanno un'immagine confusa del periodo storico del nazismo, come conferma un recente studio. Ma è importante ricordare cosa è successo come avverte Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, in un'intervista a COSMO italiano. E ci addentriamo nei profili patologici e criminali dei gera…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Come un buon insegnante può cambiarti la vita
13:37
13:37
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
13:37Le interviste del venerdì. Oggi con Antonietta Zeoli. In occasione della Giornata internazionale dell'educazione, parliamo con la preside del Wim-Wenders-Gymnasium di Düsseldorf, per anni rappresentante degli insegnanti con origini straniere del Nordreno-Vestfalia e autrice del libro: "Wenn Ragazzi sagen: Mamma schreib' ein Buch". Zeoli ci racconta…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'energia eolica in Germania fra miti e promesse elettorali
20:03
20:03
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
20:03Si parla poco di cambiamento climatico, in questa campagna elettorale tedesca, ma molto di eolico: sia Merz, leader CDU, che Weidel, leader del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), promettono di smantellarle una volta arrivati al potere. Eppure l'eolico copre un terzo del fabbisogno energetico tedesco. Guardiamo a dati e sfa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I lavoratori in Germania si mettono troppo spesso in malattia?
19:33
19:33
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:33Secondo i dati dell'OCSE, in Germania i lavoratori si mettono malati più spesso che in qualsiasi altro Paese, ce ne parla Giulio Galoppo. A questo si aggiungono risultati di un'indagine che rileva una scarsa motivazione sul posto di lavoro, più bassa di quella italiana. Lo psichiatra Francesco Cuniberti ci parla dei fattori di stress che possono in…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Meno fatti, più insulti: la svolta di Meta
21:41
21:41
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:41No alla verifica dei fatti per contenuti fuorvianti o falsi, sì a insulti espliciti a donne e minoranze: Zuckerberg si posiziona al fianco di Trump e Musk e annuncia una svolta per Facebook, Instagram e Threads negli Stati Uniti. Giulio Galoppo ci spiega i dettagli. In Germania sempre più istituzioni tedesche lasciano X. E di odio in rete e influss…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Togliere la cittadinanza tedesca a chi commette reati?
19:34
19:34
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:34Fa discutere la proposta del leader CDU Friedrich Merz di revocare la cittadinanza tedesca agli stranieri con doppio passaporto che commettono crimini, ce ne parla Giulio Galoppo. Ma è possibile farlo in Germania? E riguarda anche i cittadini europei? Abbiamo girato questa e altre domande al costituzionalista Francesco Palermo dell'Università di Ve…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Estrema destra: dopo Italia e Austria tocca alla Germania?
18:32
18:32
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:32In Italia da oltre due anni governa un partito, Fratelli d'Italia, che non ha mai reciso le sue radici neofasciste. A Vienna il prossimo cancelliere sarà con ogni prpobabilità Herbert Kickl, un estremista anche per i parametri di un partito di ultradestra come la FPÖ. E in Germania alle elezioni del 23 febbraio l'AfD rischia di ottenere un risultat…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ospedali in Germania: cosa succede con la riforma?
19:02
19:02
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:02È entrata in vigore la riforma degli ospedali tedeschi voluta dal ministro Karl Lauterbach (SPD), che dovrebbe garantire migliore qualità ma porterà anche alla chiusura di centinaia di ospedali in Germania. Cosa cambierà, quali sono i motivi, i timori e le critiche? Ce ne parla Agnese Franceschini. E in un ospedale tedesco lavora il dottor Gian Mar…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Come cambiare vita e lavoro in Germania?
22:40
22:40
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
22:40La Germania è stata e resta una delle mete più ambite per gli italiani che vogliono cercare un lavoro, costruirsi una nuova vita e a volte reinventarsi. Abbiamo raccolto le esperienze, idee e opinioni dei nostri connazionali sulla ricerca di lavoro in Germania. E vi raccontiamo in particolare la storia dell'artigiano-imprenditore Luca Modanese a Co…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Buoni propositi: quest'anno ce la faremo a realizzarli?
20:02
20:02
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
20:02Ogni anno, all'inizio di gennaio, ci ripromettiamo di migliorare alcuni aspetti della nostra vita... E spesso falliamo nel nostro intento dopo pochi giorni o settimane. I buoni propositi possono essere di varia natura: dal perdere peso allo smettere di fumare, dal praticare più sport allo spendere meno. Francesco Marzano e Agnese Franceschini ci pa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le ingerenze di Musk nella politica tedesca e europea
18:48
18:48
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:48Gli attacchi verbali ai politici tedeschi e il flirt con l'AfD, l'ingerenza di Elon Musk nella politica tedesca, e non solo, si fa sempre più pesante: ne parliamo con Agnese Franceschini. Quali sono gli obiettivi dell'imprenditore multimiliardario e che ruolo intende giocare nella politica americana e mondiale? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Mariotto…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La caccia ai nazisti del procuratore Marco De Paolis
17:48
17:48
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
17:48Marco De Paolis è procuratore generale militare presso la Corte d'appello di Roma e nella sua carriera ha istruito oltre 500 procedimenti penali per crimini di guerra contro civili e militari italiani durante la Seconda guerra mondiale, ottenendo 57 ergastoli per i carnefici nazisti. In questo podcast parliamo con lui degli indennizzi che in queste…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Giovani e anziani più soli in Germania
22:45
22:45
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
22:45Ti senti a volte più solo da quando vivi all'estero? Sentiamo alcune voci dalla nostra community in Germania raccolte da Greta Dall'Acqua. E sempre più giovani in Germania e in Europa si sentono soli: lo rivelano diversi studi recenti, come ci spiega Agnese Franceschini. Con Luciana Degano Kieser, psichiatra e psicoterapeuta a Berlino dell'associaz…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Krankenkasse più cara in Germania e altre novità del 2025
17:53
17:53
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
17:53Tasse, costo dei trasporti e contributi per le famiglie: con Enzo Savignano facciamo una carrellata sulle principali novità del 2025 in Germania. Tra le note dolenti l'aumento del costo dell'assicurazione sanitaria tedesca: ne parliamo con Pasquale Granauro dell'AOK Baden-Württemberg.Luciana Caglioti tarafından oluşturuldu
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La politica tedesca e italiana nel 2025
23:24
23:24
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
23:24Facciamo il punto sulla campagna elettorale in Germania, dai principali temi ai fattori esterni che la stanno influenzando, almeno in parte: gli ultimi sviluppi politici in Austria, le ingerenze di Musk e il prossimo insediamento di Trump. Ce ne parla Enzo Savignano. Diamo uno sguardo poi all'Italia con il giornalista e politologo Michael Braun, ch…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Strage di Magdeburgo, si indaga sulle responsabilità
20:48
20:48
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
20:48Sale a sei il numero delle vittime dell'attacco al mercatino di Natale di Magdeburgo, mentre la procura indaga su probabili falle nel sistema di sicurezza, ce ne parla Enzo Savignano. L'attentato è stato messo all'ordine del giorno della Commissione interni del Bundestag, dove è stata ascoltata la ministra dell'interno Faeser. Sulle strategie per l…
…
continue reading
Scopri la Germania con il podcast COSMO italiano! Qui trovi una puntata al giorno per capire meglio la politica e la società tedesche e andare oltre la notizia. Con tanti temi che ti aiutano anche a vivere in Germania più informato, a conoscere le storie e le esperienze degli italiani in Germania e tante curiosità sulla storia e sulla cultura tedes…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I compiti dello Jugendamt e i conflitti con le famiglie italiane
19:27
19:27
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:27Vi riproponiamo un episodio del podcast in cui facciamo chiarezza sull'istituzione tedesca che vigila sulla tutela dei minori e interviene quando sorgono problemi che rischiano di mettere a repentaglio il benessere dei minori. Alessandro Bellardita, giudice presso la Pretura di Karlsruhe, ci illustra il funzionamento dello Jugendamt. Con Luciana Ma…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La cucina della DDR e la pizza italiana a Dresda
19:11
19:11
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:11Cristina Giordano ci guida attraverso la cucina della ex-DDR tra ricordi e nostalgia. Abbiamo raggiunto Aurick Marschall, proprietario del ristorante "Volkskammer" di Berlino, specializzato in cucina tradizionale della Germania Est. Si chiama "Il giardino" una delle prime pizzerie italiane di Dresda, aperta subito dopo la caduta del muro da Giusepp…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Storie di italiani in Germania, ieri e oggi
22:55
22:55
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
22:55Una volta all'anno noi italiani in Germania e nel mondo ci contiamo, questo grazie al Rapporto della Fondazione Migrantes: oggi scopriamo le ultime tendenze della mobilità italiana con Cristina Giordano. Rocco Artale, operaio, sindacalista e consigliere comunale da decenni impegnato a Wolfsburg, ha ora scritto un libro sulla sua storia: "Avanti!". …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Cheapflation: rincarano anche i prodotti più economici
16:07
16:07
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
16:07I prodotti di prima necessità nei discount e quelli delle marche più economiche rincarano più degli altri mettendo in seria difficoltà le famiglie povere, ce ne parla Cristina Giordano. Per contrastare questa tendenza il governo uscente propone una riduzione dell'Iva su questi prodotti. E in Italia la povertà si allarga uscendo dalle grandi città e…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La sfiducia a Scholz e la campagna elettorale che ci aspetta
20:30
20:30
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
20:30Il voto di fiducia al Bundestag segna la fine dell'era Scholz a capo della coalizione semaforo: com'è andata e cosa ci aspetta ora? Sentiamo Cristina Giordano sui momenti salienti del voto di fiducia al Parlamento tedesco, sui prossimi passi e sui temi ora sul tavolo. Con Mara Gergolet, corrispondente a Berlino del "Corriere della Sera", diamo uno …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dibattito sui profughi siriani in Germania
23:39
23:39
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
23:39La caduta del regime di Assad coincide con l'inizio della campagna elettorale in Germania e si ritorna a parlare del destino dei rifugiati siriani, i dettagli da Enzo Savignano. Per Shaza Saker, fondatrice un'organizzazione che aiuta i profughi siriani a Roma, c'è molto scetticismo sul nuovo governo di Damasco, soprattutto tra le minoranze. A darci…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Libri da leggere, da ascoltare e da regalare per Natale
19:38
19:38
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:38Natale è alle porte, motivo per noi per dare un'occhiata con Giulio Galoppo ai libri italiani e tedeschi più interessanti da regalare a parenti e amici o da leggere durante le Feste. E di letteratura parliamo anche con la scrittrice Elisa Kirsch che ha appena vinto il Premio Italia Radici nel Mondo. Ma in questo podcast c'è spazio anche per i grand…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Cioccolato e pistacchi da sogno, fra Dubai e la Sicilia
22:17
22:17
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
22:17Tutti pazzi per il cioccolato di Dubai in Germania! È il trend di questo autunno, spinto dai social, per cui molti spendono cifre esagerate. Ma cosa c'è dietro e dentro a questo prodotto di pasticceria? Ce lo racconta Giulio Galoppo. Il suo ingrediente principe è il pistacchio, "oro verde" di Bronte in Sicilia: ne parliamo con Biagio Fallico, docen…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Scoprire l'Italia con il turismo delle radici e il Touring Club
24:10
24:10
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
24:10Attirare oriundi e italodiscendenti sui luoghi della storia di famiglia: è questo l'obiettivo del "Turismo delle radici" e di Italea. Ma perché valorizzare i territori d'origine di molti emigrati italiani, spesso spopolati e lontani dalle rotte più note? Ce ne parlano Giulio Galoppo e la coordinatrice del progetto ministeriale, Marina Gabrieli. Ma …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Una Giornata dei Diritti umani con poco da festeggiare
21:11
21:11
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:11Oggi, 10 dicembre, si festeggia la Giornata mondiale dei Diritti umani. Giulio Galoppo ci ricorda come nel 1948 si arrivò alla Dichiarazione universale. Con Paula Rhein-Fischer dell'Università di Colonia facciamo il punto sulle iniziative che cercano di sensibilizzare soprattutto i giovani al tema dei Diritti umani. Con Riccardo Noury, portavoce di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Emergenza carceri in Italia, casi di tortura in Germania
19:52
19:52
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
19:52In Baviera la Procura indaga su sedici agenti penitenziari e la direttirce del carcere di Augsburg-Gablingen per presunti maltrattamenti, Giulio Galoppo ci riassume la vicenda. Sui problemi delle carceri tedesche abbiamo sentito Christine Graebsch, professoressa di diritto alla Fachhochschule di Dortmund. Susanna Mariette, dell'associazione Antigon…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Merkel "Freiheit": ricordi, giudizi e analisi
20:57
20:57
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
20:57Da alcuni giorni nelle librerie tedesche e di mezzo mondo, è in vendita il libro di memorie dell’ex cancelliera Angela Merkel, presentato negli Usa con l’ex presidente, Barack Obama. Agnese Franceschini si sofferma sui contenuti del libro dal titolo Freiheit, Libertà, ma anche sulle reazioni di media e mondo politico. Infine con l’editorialista ed …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Volontari uniti per una società migliore
23:24
23:24
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
23:24Il volontariato, colonna portante della nostra società secondo il presidente Steinmeier. Ma chi si impegna in Germania nel tempo libero e in quali settori? Ce ne parla Agnese Franceschini. Ne parliamo con due italiane in Germania: Manuela Rossi ha iniziato proprio da volontaria a lavorare per il Friedensdorf di Oberhausen, che cura bambini provenie…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il fascino del true crime tra Italia e Germania
18:00
18:00
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:00Storie raccontate di crimini accaduti realmente, il true crime è un genere letterario, televisivo e digitale di grandissimo succcesso, ce ne parla Enzo Savignano. Lo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo ci spiega perché il true crime piace così tanto e cosa ha a che fare con la natura umana. Abbiamo raggiunto Anna Herbst, regista della s…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Speciale: Petra Reski, una giornalista tra Germania e Italia
21:17
21:17
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:17Petra Reski vive in Italia da oltre trent'anni e lavora come scrittrice e giornalista investigativa per diverse testate tedesche. A partire dai primi anni'90 Reski ha condotto inchieste e reportage sulla mafia in Italia e sulla sua diffusione in Germania. Nel suo nuovo libro "All'italiana! Wie ich versuchte, Italienerin zu werden" descrive il suo r…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ondata di licenziamenti nelle grandi aziende tedesche
21:42
21:42
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
21:42I colossi del settore automobilistico, chimico e tecnologico tedesco sono in crisi e si preparano a licenziare migliaia di lavoratori, ce ne parla Agnese Franceschini. Abbiamo raggiunto Nicola Catapano, sindacalista e operaio della Volkswagen, dove oggi i lavoratori hanno incrociato le braccia. Francesco Nicodemo ci parla invece della crisi alla Fo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Germania, le ultime sfide della legislatura
18:47
18:47
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:47Il voto di fiducia su Scholz si avvicina, ma il Bundestag continua il suo lavoro: quali leggi o riforme avviate dalla coalizione semaforo possono andare in porto con l'opposizione o con gli ex-alleati liberali? Ce ne parla Cristina Giordano. Intanto è bufera sull'FDP di Lindner per un documento dai termini inaccettabili che pianificava nei dettagli…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Più forti le tendenze autoritarie in Germania e Italia
24:19
24:19
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
24:19Più xenofobia e antisemitismo in Germania, insoddisfazione per la democrazia e desiderio di una guida forte nel Paese, rivela uno studio. E chi ha posizioni razziste ora vota soprattutto AfD e BSW. Ma l'AfD va vietata in quanto antidemocratica? Lo sostengono i 113 deputati che hanno presentato una mozione al Bundestag, ci aggiorna Cristina Giordano…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Black Friday o "Kauf-nix-Tag"? Le nostre abitudini di consumo
18:06
18:06
Daha Sonra Çal
Daha Sonra Çal
Listeler
Beğen
Beğenildi
18:06Le offerte legate al Black Friday e alle Black Weeks sono innumervoli in questi giorni, sia nei negozi che online: con il sociologo Massimo Cerulo parliamo dell'origine di questo fenomeno nato negli USA e del perché si è così diffuso anche in Europa. Per contrastare le conseguenze anche ambientali del Black Friday è nato il "Kauf-nix-Tag" (Buy noth…
…
continue reading